Archivio: cronaca
La terra torna a tremare in Calabria
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
(Adnkronos) - Questa mattina, in varie province del territorio nazionale, i Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali, emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, a carico di 49 soggetti, 34 in carcere e 15 agli arresti domiciliari.
da Adnkronos
CROTONE (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato alla camera ardente allestita al Palazzetto dello Sport di Crotone per le 67 vittime del naufragio avvenuto la notte tra sabato e domenica scorsi.
da Italpress
www.italpress.com
I Carabinieri dei NAS, nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, presso gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati all’ASL e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell’ambulatorio.
di Redazione
Una vasta operazione antimafia dei carabinieri ha portato a 31 arresti in provincia di Crotone, colpita la locale di Cirò.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Antonio Strangio, latitante di 'ndrangheta ricercato dal 2016, è stato catturato a Bali in Indonesia dalla polizia locale
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Regione Calabria, col Dipartimento Agricoltura, guidato dall'assessore Gianluca Gallo, sarà fra i protagonisti di Casa Sanremo – Banca Ifis.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
(Adnkronos) - E' stato arrestato a Sant’Etienne, in Francia, Edgardo Greco, che era latitante da oltre 16 anni ossia dal 10 ottobre 2006, quando si è sottratto all’esecuzione della misura cautelare in carcere, emessa dal gip distrettuale di Catanzaro, nell’ambito del maxi processo “Missing” che ricostruiva alcuni dei fatti di sangue che hanno caratterizzato, nei primi anni '90, il cruento scontro tra il clan “Pino-Sena” e il clan “Perna - Pranno”.
da Adnkronos
I Carabinieri dei NAS nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, che ha interessato l’intero territorio nazionale, nei canili pubblici e privati, al fine di accertare la corretta conduzione delle strutture ed in particolare lo stato di benessere degli “amici a quattro zampe”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news