Partita verso la Libia la colonna mobile della Protezione civile della Calabria

1' di lettura 14/09/2023 - La Calabria è tra le prime regioni italiane - insieme ad Abruzzo, Puglia e Campania - a fornire supporto di mezzi e materiali per i soccorsi alla Libia, colpita sabato notte dalla tempesta Daniel che si è abbattuta sulla costa settentrionale del Paese mediterraneo causando, tra l'altro, il crollo di due dighe e circa 20mila morti.

In particolare, il Dipartimento regionale della Protezione Civile, a seguito di attivazione da parte del Dipartimento nazionale, ha inviato dopo poche ore una colonna mobile, composta da funzionari del Dipartimento e volontari di associazioni, che ha raggiunto il porto di Brindisi, dove la nave San Marco della Marina Militare Italiana è salpata per portare gli aiuti alle popolazioni libiche.

La Calabria ha fornito una serie di mezzi e materiali utili a fronteggiare l’emergenza causata dalle pesanti inondazioni. Si tratta di alcune pompe idrovore ad alta capacità e altre attrezzature idonee di soccorso idrogeologico. Questa è la seconda missione internazionale della Protezione Civile regionale nel giro di pochi mesi, dopo quella del febbraio scorso a seguito del terremoto in Turchia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 17:38 sul giornale del 15 settembre 2023 - 24 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione calabria, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/erVv





logoEV
qrcode