Reggio: raggirano anziana e le sottraggono 400 mila euro, indagati assistente sociale e il marito medico

2' di lettura 31/08/2023 - I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura reggina nei confronti di un’assistente sociale di Reggio Calabria e del marito, medico specialista.

I coniugi sono indagati perché, abusando delle rispettive posizioni e della condizione di vulnerabilità di una donna di 91 anni di Reggio Calabria, provata prima dalle malattie delle figlie e poi dal lutto per la perdita di una di loro, avrebbero indotto l’anziana a consegnare loro nell’arco di circa due anni oltre 400 mila euro.

La vicenda nasce nel 2019, quando l’assistente sociale che prestava servizio presso la struttura dove si trovava ricoverata la figlia dell’anziana donna, ha instaurato con quest’ultima un’assidua ed interessata frequentazione, non giustificata da alcun rapporto di reale affetto, rendendosi disponibile per assisterla nelle necessità quotidiane e ottenendo la sua fiducia. Il marito, successivamente, si sarebbe adoperato con successo, ottenendo il rilascio delle certificazioni mediche necessarie, affinché l’anziana donna fosse ricoverata presso una determinata casa di riposo di Reggio Calabria.

L’assistente sociale, dunque, con il pretesto di prendersi cura della casa, avrebbe indotto l’anziana donna a consegnarle le carte di pagamento, a rilasciarle deleghe ad operare ed a cointestarle nuovi rapporti postali e bancari sui quali faceva transitare, oltre alla pensione dell’anziana donna, il rimborso di titoli e polizze di cui l’anziana era titolare, appropriandosi delle somme ivi confluite con successivi prelievi di contanti, emissione di assegni poi depositati su conti personali e trasferendo parte del denaro, a mezzo bonifici, sui conti cointestati con il marito.

Per questo la Procura di Reggio Calabria ha emesso un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, successivamente convalidato dal Tribunale, dei rapporti finanziari intestati ai coniugi indagati, fino alla concorrenza dell’ingiustificato profitto economico, pari a 419.000 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 31-08-2023 alle 16:15 sul giornale del 01 settembre 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/epOF





logoEV
qrcode