Un'anticipazione estiva imperdibile: Il Settembre Rendese si avvicina alla sua sessantesima edizione

3' di lettura 29/05/2023 - Il festival più longevo della regione, promosso dall'amministrazione comunale di Rende con il co-finanziamento della Regione Calabria e la direzione artistica di Alfredo De Luca, si appresta ad accogliere la sua 58ma edizione.

Per preparare il terreno all'evento principale, è stata organizzata una sessione estiva che promette di essere ricca di spettacoli ed eventi di vario genere, grazie alla stretta collaborazione con accademie, associazioni, fondazioni e comitati del territorio.

Questa sera, il Rende Teatro Festival darà il via alle festività con lo spettacolo "Non Svegliate lo Spettatore", interpretato da Lino Guanciale e ispirato alla vita di Ennio Flaiano. Sarà un'occasione per immergersi nell'universo di questo grande scrittore e sceneggiatore italiano.

Domani 30 maggio, presso l'auditorium della chiesa di Sant'Antonio da Padova, la Scuola Primaria di Santo Stefano di Rende presenterà il suo spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate". Sarà un'interpretazione vivace e coinvolgente della celebre commedia di William Shakespeare, che coinvolgerà gli spettatori in una magica atmosfera.

Sempre il 30 maggio, nel cuore del centro storico di Rende, avrà luogo il concerto degli AXIS live Band in onore dei festeggiamenti di Maria SS.ma di Costantinopoli. Sarà un momento di festa e di musica, dove il pubblico potrà godere di esibizioni coinvolgenti e di grande energia.

Il mese di giugno si aprirà con l'ART DAY, che si terrà al Parco Acquatico e sarà organizzato dalla scuola primaria "Stancati" di Rende. L'evento vedrà la partecipazione dell'accademia musicale "G.Rossini" e la collaborazione di numerosi progetti, come l'Atelier del riciclo, Leggi e Sogna, Stancati canta Brunori ed Estemporanea di Pittura. Sarà un'occasione per apprezzare le diverse forme di espressione artistica e per coinvolgersi attivamente nella creazione artistica.

Il progetto "Leggi e Sogna", curato dalla consigliera Marisa De Rose, presenterà due appuntamenti speciali. Il 3 giugno, Marcostefano Gallo proporrà lo spettacolo "L'illusione del Melograno", mentre il 7 giugno sarà la volta di Lara Nocito con il suo spettacolo "Madri interrotte - Padri Infelici". Entrambi gli spettacoli si terranno al Museo del Presente e offriranno una prospettiva originale e coinvolgente su tematiche attuali.

Il 12 giugno, presso la SS.ma Trinità di Rende, si terrà la Festa del Fanciullo, un evento ormai consolidato nel territorio. Questa festa coinvolgerà pubblico di tutte le età con performance, musica, danza e molta animazione. Sarà un'occasione per le famiglie del territorio di trascorrere una giornata di divertimento e spettacolo.

Il 17 giugno, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola a Surdo, la SS.ma Trinità di Rende organizzerà due eventi di rilievo. Alle 21:00 prenderà vita il Damucart Fest, un mix di danza, musica, canto e arte, con la partecipazione di numerosi artisti. Sempre a Surdo, in via Parini, i Neri per Caso si esibiranno dal vivo, regalando al pubblico un concerto coinvolgente e indimenticabile.

A concludere la kermesse estiva, il 30 giugno, ci sarà "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang", a cura dell'Art Show Dance Academy di Giuseppe Ferraro. Questo evento speciale vedrà la partecipazione di artisti di grande talento, tra cui Alessandra Celentano, Cristiano Malgioglio e molti altri. Sarà una serata di spettacolo e di grande emozione, che chiuderà in bellezza la sessione estiva del festival.

Il Settembre Rendese si preannuncia quindi come un evento imperdibile, capace di offrire una panoramica completa delle diverse forme di espressione artistica. Grazie alla varietà delle proposte e alla collaborazione con le realtà locali, questa edizione promette di regalare al pubblico emozioni uniche e momenti di grande intrattenimento. Quindi, segnatevi le date in calendario e preparatevi a vivere un'estate all'insegna dello spettacolo a Rende!

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook di Vivere Friuli-Venezia Giulia .
Clicca QUI per trovare la pagina.

di Emanuele Pontoriero
cosenza@vivere.it







Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2023 alle 16:03 sul giornale del 30 maggio 2023 - 70 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, rende, lino guanciale, Emanuele Pontoriero, Settembre Rendese

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eavH





logoEV
qrcode