Tris italiano in Europa: Inter, Roma e Fiorentina volano in finale

3' di lettura 23/05/2023 - Dopo anni di ruggine, finalmente le italiane si sono scrollate di dosso la polvere. Quest'anno l'Europa porta il vessillo del tricolore, al punto che tutte e tre le finali vedranno protagonista una squadra della Penisola. Rispettivamente, l'Inter si contenderà la finale di Champions League contro il Manchester City, mentre Roma e Fiorentina avranno la possibilità di giocarsi le finali di Europa League e di Conference League. Vediamo di fare il punto della situazione.

Si comincia dal "basso": Fiorentina in finale di Conference

Anche se le quote Conference League la davano ampiamente favorita, la Fiorentina ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per guadagnarsi l'accesso alla finale. Alla fine, però, la missione è stata compiuta: i viola si giocheranno l'ultimo capitolo della Conference League grazie alla vittoria sul Basilea, ottenuta per 3 a 1 dopo i tempi supplementari. Non era affatto semplice, considerando che la Fiorentina partiva dallo svantaggio accumulato a causa della sconfitta in casa subita all'andata, per 2-1.

La partita è stata davvero ricca di emozioni. I viola sono passati avanti con Gonzalez, salvo subire il pareggio di Amdouni al 55esimo. Il raddoppio di Gonzalez ha poi permesso alla Fiorentina di guadagnarsi i supplementari, con il gol del passaggio del turno firmato da Barak al minuto 129, poco prima dei calci di rigore. Una soddisfazione enorme per Vincenzo Italiano, che si giocherà anche la finale di Coppa Italia contro l'Inter.

L'Inter in finale di Champions League a scapito del Milan

Anche se è già passato qualche giorno, l'umore degli interisti è ancora alle stelle, e non potrebbe essere altrimenti. La lezione di calcio inflitta ai cugini del Milan, sia all'andata che al ritorno, ha permesso ai nerazzurri di guadagnarsi l'accesso alla finale di Champions League dopo ben 13 anni di assenza. Non sarà semplice, considerando che l'Inter si troverà di fronte il Manchester City, forse l'avversario più temibile in assoluto.

Le finali, però, possono riservare grandi sorprese. I nerazzurri non partono favoriti, ma c'è da scommettere che Inzaghi si giocherà ogni carta possibile per riportare in bacheca quella Champions che manca oramai da troppo tempo. Non resta dunque che aspettare il 10 giugno: una data da segnare col cerchietto rosso sul calendario, per ogni tifoso italiano di calcio.

La Roma vola in finale di Europa League, la Juventus no

Iniziamo dalle buone notizie: la Roma di Mourinho è riuscita a resistere agli assalti del Bayer Leverkusen, conquistando uno 0-0 che le è valso l'approdo in finale di Europa League. Dopo lo striminzito vantaggio per 1-0 conquistato all'andata, i giallorossi hanno saputo mantenere la calma giocandosela "all'italiana", e avendo la meglio sui tedeschi.

Ora in finale la Roma incontrerà il Siviglia, un'autentica collezionista di Europa League, avendone vinte addirittura 6. Purtroppo non ci sarà la Juventus, sconfitta proprio dal Siviglia in rimonta, nella seconda semifinale del torneo. Un vero peccato, considerando che i bianconeri erano andati in vantaggio per primi grazie al gol di Vlahovic, poi pareggiato e ribaltato da due vecchie conoscenze del calcio italiano: Suso e Lamela.






Questo è un articolo pubblicato il 23-05-2023 alle 23:11 sul giornale del 23 maggio 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0yu


logoEV
qrcode