“La Giunta regionale abbattendo i tempi, ha già approvato, per l’anno scolastico 2023/24, il Piano regionale sul diritto allo studio che contribuirà a garantire i servizi essenziali e ad assicurare il diritto allo studio a tutti gli studenti calabresi, soprattutto a quelli più svantaggiati e che vivono in condizioni di particolare fragilità".
I carabinieri del Comando Provinciale di Crotone hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre persone accusate dell'omicidio di Giuseppe Castiglione, affiliato alla cosca di 'ndrangheta dei Giglio-Levato-Valente, avvenuto il 29 gennaio 2000 a Strongoli.
di Redazione
“La disoccupazione rappresenta una patologia seria per la Calabria e non si è trovata ancora la giusta terapia per cui una nuova fase è necessaria e non più rinviabile. Il reddito di cittadinanza anche con gli ulteriori correttivi non può e non deve diventare l'ennesima misura assistenzialistica e un ulteriore palliativo”.
Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) e le Amministrazioni locali sono impegnate nel contrastare il fenomeno dell'abbandono abusivo dei rifiuti da parte di ignoti lungo le strade della Calabria, un malcostume purtroppo diffuso che, oltre a violare la Legge, costituisce un serio problema per il decoro e per la salute pubblica.
da Anas
Il 12 agosto scorso in uno stabilimento balneare di Soverato una giovane psicologa, con una grave patologia che la costringe dalla nascita su una sedia a rotelle, ha perso il controllo della carrozzina, adatta a camminare sulla sabbia senza sprofondare e a entrare in mare, che è affondata.
di Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – “La Regione Calabria, grazie al sistema di monitoraggio con i droni portato avanti in sinergia con le Forze dell’Ordine, e grazie al monitoraggio a terra ad opera degli operai forestali e dei volontari, sta salvando ettari ed ettari di natura che fino a poco tempo fa venivano completamente distrutti per mano dell’uomo.
CATANZARO (ITALPRESS) – “Benvenuta in Calabria Aida Garifullina. E’ per noi motivo di orgoglio ospitare una delle più celebri star delle lirica che, dopo essersi esibita nei più importanti teatri del mondo, stasera terrà il suo concerto al Parco Archeologico Nazionale Scolacium di Borgia.
I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito il decreto con il quale il Tribunale di Reggio Calabria - Sezione Misure di Prevenzione, ha disposto il sequestro del patrimonio di un commercialista di Melito di Porto Salvo, avente un valore complessivo stimato di 1,9 milioni di euro, ritenuti contiguo alla cosca di ‘ndrangheta dei Iamonte
di Redazione